La quinta edizione del Festival A due voci si svolgerà a Como dal 16 al 18 novembre 2018. e sarà dedicata al tema Vedere e sentire. Come nelle passate edizioni si alterneranno momenti di riflessione e momenti esecutivi. Il programma delle giornate sarà presentato in settembre. 

Il Festival è realizzato grazie al sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Como.

Vedere e sentire

Narciso riverso alla fonte annuncia con il suo sguardo la separazione dell’immagine dalla realtà. L’immagine trionfa su ciò che l’ha generata nell’attimo in cui Narciso prende coscienza del ragazzo che osserva, delle sue labbra mute, incapaci di rispondere, di creare alterità. Nessuno ha ricordo di Eco, la giovane ninfa che con la sua voce raccolse e tramandò nel tempo l’ultimo lamento dell’amato Narciso. La sua rimozione testimonia l’evidente predominio di una cultura visiva incapace di accordarsi con l’ascolto. Una cultura dove la verità si è costituita intorno a ciò che si vede.

E ciò che si sente? Perché è stata rimossa quella verità senza volto che si rivolge a noi rappresentando con i suoni ciò che per sua natura non può essere oggetto di rappresentazione? Come risolvere l’enigma indicibile di un sapere come la musica che non si lascia dire pur sapendoci condurre verso ciò che sentiamo il bisogno di intendere? 

Tutto ciò che vive nel tempo, tutto ciò che non è in grado di fissarsi nello sguardo sembra un nemico della realtà intellegibile. La visione sazia il nostro desiderio di un sapere certo, è solo nella riflessione che prende corpo la conoscenza, nel nostro modo di dare immagine all’oggetto in un inarrestabile gioco di specchi che ci allontana dalla singolarità del mondo sensibile.