• Fabio Cani - Festival A due voci 2017

  • Michel Onfray e Bruno Dal Bon - Festival A due voci 2016

  • François Jullien - Festival A due voci 2018

  • Carlo Sini e Florinda Cambria - Festival A due voeci 2017

  • Maura Gancitano - Festival A due voci 2018

  • Quirino Principe - Festival A due voci 2016

  • Ljuba Bergamelli - Festival A due voci 2018

  • Carlo Serra - Festival A due voci 2019

  • Festival A due voci 2015

  • Festival A due voci 2018

  • Festival A due voci 2018

  • Santiago Espinosa - Festival A due voci 2018

  • Margherita Anselmi - Festival A due voci 2019

  • Festival A due voci 2017

  • Luca Franzetti - Festival A due voci 2017

  • Timon Böhm - Festival A due voci 2018

  • Carlotta Colombo - Festival A due voci 2017

  • Michel Onfray - Festival A due voci 2016

  • Orchestra del Conservatorio di Como - Festival A due voci 2019

  • Enza Pagliara e Dario Muci - Festival A due voci 2016

  • Daniele Rocchi - Festival A due voci 2017

  • Festival A due voci 2015

  • Fabio Cani - Festival A due voci 2017

  • Michel Onfray e Bruno Dal Bon - Festival A due voci 2016

  • Fabio Cani - Festival A due voci 2017

  • Michel Onfray e Bruno Dal Bon - Festival A due voci 2016

  • François Jullien - Festival A due voci 2018

  • Carlo Sini e Florinda Cambria - Festival A due voeci 2017

  • Maura Gancitano - Festival A due voci 2018

  • Quirino Principe - Festival A due voci 2016

  • Ljuba Bergamelli - Festival A due voci 2018

  • Carlo Serra - Festival A due voci 2019

  • Festival A due voci 2015

  • Festival A due voci 2018

  • Festival A due voci 2018

  • Santiago Espinosa - Festival A due voci 2018

  • Margherita Anselmi - Festival A due voci 2019

  • Festival A due voci 2017

  • Luca Franzetti - Festival A due voci 2017

  • Timon Böhm - Festival A due voci 2018

  • Carlotta Colombo - Festival A due voci 2017

  • Michel Onfray - Festival A due voci 2016

  • Orchestra del Conservatorio di Como - Festival A due voci 2019

  • Enza Pagliara e Dario Muci - Festival A due voci 2016

  • Daniele Rocchi - Festival A due voci 2017

  • Festival A due voci 2015

  • Fabio Cani - Festival A due voci 2017

  • Michel Onfray e Bruno Dal Bon - Festival A due voci 2016

    Scritti

    Nuove visioni del mondo e della musica | Giorgi Gigashvili – Valentin Malinin

    (prima parte)   Ecco due fulgidi talenti dell’Est Europa, assai giovani (rispettivamente Tbilisi, Georgia, 2000;

    Piacere a quale natura? Concetti descrittivi e normativi di natura

    Conferenza tenuta dal filosofo Timon Böhm  al Festival A due voci 2023 dedicato al tema “Natura e Artificio” nell’ambito delle celebrazioni per il

    Ivo Pogorelich, il navigante del tempo | Filosofia dell’interpretazione musicale

    Che Ivo Pogorelich sia un problema per il mondo della interpretazione musicale è certo. Impostosi da giovane come

    Nietzsche e la musica

    Musica per l’anima: lungo i sentieri dello Zarathustra di Friedrich Nietzsche (seconda parte)

    Il ritorno al “canto” di Zarathustra Ma se non vuoi piangere, se non vuoi sfogare nelle lacrime la

    Parole e musica

    Ogni piacere vuole eternità

      Uomo sii attento! Che dice la mezzanotte profonda? «Io dormivo, dormivo –, «Da un sonno profondo mi

    Terezin 17/10

    Terezin 17/10: sei città italiane per una generazione perduta di artisti

    Terezin 17/10 è un progetto che prende il nome dal ghetto nazista di Terezin dove furono deportati dal

    Terezin 17/10: le dirette della giornata

    Le presentazioni, i concerti e gli incontri della sesta edizione 2020 del progetto Terezin 17/10 sono stati registrati

    Terezin 17/10, per ricordare una generazione di artisti

    Il progetto Terezin 17/10 prende il nome da un luogo, il ghetto nazista di Terezín (Theresienstadt in tedesco),