Festival A due voci 2024 

A due corpi

Sabato, 30 novembre 2024 – ore 16:00
Domenica, 1 dicembre 2024 – ore 16:00
Salone organo del Conservatorio “G. Verdi”, via Via Luigi Cadorna, 4 – Como

Stefania Panighini, regista

Ingresso libero con prenotazione a questo link

I due incontri sono organizzati in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Como

Un corpo, con la sua semplice energia in atto, è tanto forte da alterare più profondamente la natura delle cose, che mai l’intelletto con sogni e speculazioni.”
Paul Valery

Questo evento non è un concerto. Non è neppure una rappresentazione.

Si tratta piuttosto di una creazione in fieri dell’azione scenica, un’applicazione fisica della drammaturgia musicale di alcune tra le più celebri arie d’opera, un approccio poetico, piuttosto che realistico ai grandi temi del melodramma.

Seguendo Paul Valery, lungo il suo ragionamento sul corpo in movimento, nel dialogo L’anima e la danza, l’incontro si articolerà in una prima parte di ricerca e di dialogo, tra regista ed interprete, sulla costruzione del movimento scenico, durante la quale lo spettatore potrà assistere alla fase creativa, spesso elusa al pubblico; seguirà poi una seconda parte di esecuzione, dove il lavoro semantico sul corpo, unito all’espansione lirica del canto, darà vita a una lettura insolitamente metapoetica del testo.


Programma

30 Novembre 2024

O zittre nicht da Die Zauberflöte di W.A. Mozart
La mia letizia infondere da I lombardi alla prima crociata di G. Verdi
Parigi, o cara da La Traviata di G. Verdi
 
Zhou Niman, soprano
Han Taehee, tenore
Minha Lee, pianoforte
1 Dicembre 2024
Prologo da I pagliacci di R. Leoncavallo
Qual fiamma avea nel guardo da I pagliacci di R. Leoncavallo
Nedda! Silvio! da I pagliacci di R. Leoncavallo

Qin Yafei, soprano
Zhu YinJie, baritono 
Kim Yongyhun, baritono
Minha Lee, pianoforte