Festival A due voci 2024

Mezzanotte a Mosca (film)

Domenica, 24 novembre 2024 – ore 20:30
Pinacoteca Civica, via Armando Diaz, 84 – Como

Pietro Medioli e Giovanni Cocconi, regia 

Ingresso libero con prenotazione a questo link

Mezzanotte a Mosca è un film-documentario girato a San Secondo Parmense nel 2001 tra la gente della Bassa pianura del Po. Un lavoro che svela, più che narrare, gli intrecci della cultura musicale verdiana con gli umori, i ricordi e le emozioni di alcuni melomani ultrasettantenni e ultraottantenni, ultimi epigoni di un’antica tradizione popolare dell’opera fortemente radicata in quelle terre. Il film racconta le loro storie, piccole e straordinarie: Carlo e Neto, i due tenori rivali; il maestro Nico Dacrema innamorato di Wagner; Paolina Allegri che dall’alto dei suoi 93 anni ricorda il “Falstaff” diretto da Toscanini; il maestro Gualazzini che esegue una marcia in onore di Marco Pantani; il 92enne Maso Santomaso, decano degli artigiani, che ricorda le lezioni liriche del padre; Fratello, cantante autodidatta e “prete” laico, che interpreta davanti alle telecamere il brano “Mezzanotte a Mosca” che dà il titolo al film.

Prodotto con il contributo del Comune di San Secondo, il documentario di 58 minuti sfiora continuamente la linea che separa la realtà dalla finzione, senza attraversarla mai e affida a una figura enigmatica, silenziosa e solitaria, il filo conduttore che accompagna lo spettatore a incontrare i vari personaggi. L’omaggio a Verdi si completa con l’allestimento, realizzato con la locale associazione “Corte dei Rossi”, di una scena del “Trovatore”, l’opera che, come un fantasma, vaga ancora tra le mura del paese.