Festival A due voci 2024 

Pazze per l’opera

Mercoledì, 27 novembre, ore 20:30
Pinacoteca Civica, via Armando Diaz, 84 – Como

Il film sarà introdotto da Alberto Cano

Ingresso libero con prenotazione a questo link

Nel documentario di Rosa von Praunheim “Operndiven – Operntunten”, presentato su ARTE in Itala con il titolo “Pazze per l’opera”, si prova a riflettere su un cliché: gli uomini gay e il loro amore per l’opera. Attraverso la sua ricerca, von Praunheim mostra grandi protagonisti che, in quanto gay, raccontano con grande passione il loro entusiasmo per alcune dive dell’opera. Per Kevin Clarke, sono Kiri Te Kanawa e Ljuba Welitsch di cui è profondamente innamorato. Per Tilman Krause si tratta di Edda Moser, la cui leggendaria registrazione dell’aria della vendetta dal “Flauto magico” di Mozart è stata lanciata nello spazio con la sonda spaziale “Voyager 2”. Rosa von Praunheim esplora l’amore dell’uomo omosessuale per l’opera con Tilman Krause e Kevin Clarke così come con altri favoriti dell’opera, tra cui il regista e direttore artistico della Komische Oper di Berlino, l’australiano Barrie Kosky, che autoironico si descrive come il “canguro ebreo gay”. Naturalmente anche alcune dive hanno detto la loro, tra cui Edda Moser, Sophie Koch e Nadine Secunde, che parla di un amico gay che una volta espresse il suo amore per l’opera in questo modo: “L’opera trasforma il dolore in bellezza”.