Festival A due voci 2024
Viva il vino spumeggiante
Domenica, 1 dicembre 2024 – ore 18:30
Nerolidio Music Factory – Via Sant’Abbondio 7. Como
Andrea Dani, docente di tecnica della degustazione
in dialogo con Maurizio Pratelli, giornalista e scrittore
con intermezzi operistici eseguiti da: Yonghyun Kim, baritono – Shinyoung Park, soprano – Juhyun Lee, soprano – Minha Lee, pianoforte. Musiche di Donizetti, Leoncavallo, Mozart e Verdi.
L’incontro è a ingresso libero, la degustazione è riservata ai soci dell’Associazione Casa della musica. La quota associativa annuale è di 20 euro
Prenotazioni a questo link
Benauguranti o letali, colmi d’elegia o di diletto, i brindisi ricorrono nell’opera lirica con interessante frequenza (Macbeth, Otello, Rondine, Lucrezia Borgia, Cavalleria rusticana e, ovviamente, Traviata solo per citare i più noti). Non conosciamo con esattezza il contenuto di quei calici, elevati con fiducia ed entusiasmo, spesso inutilmente. Oggi li immagineremmo colmi di bollicine: le “bullulae” affascinano l’uomo sin dalla coppa spumeggiante del Salmo 74 passando per le “effervescenti presenze” dell’augleicos di Plinio il Vecchio, fino ai vini “dilettosamente mordenti” di Andrea Bacci, archiatra di Papa Sisto V. L’estetica contemporanea del bere nel terzo millennio ne sancisce poi la definitiva consacrazione, non più solo privilegio dell’agiatezza, ma oggetto pop, scapigliato e irriverente nella moderna nostalgia per la perduta età dell’oro: pét-nat e metodi ancestrali.
Ne parleremo, accompagnati da intermezzi musicali che, per libere associazioni, li suggeriscono. Li assaggeremo, per far vibrare la convivialità e l’augurio ad maiora.
Incontro realizzato in collaborazione con Nerolidio – Music Factory