Skip to content

CERCA

A DUEVOCIDialoghi di musica e filosofia
Secondary Navigation Menu
Menu
  • Festival A due voci
    • Programmi
      • Programma 2024
        • Programma del Festival 2024
        • Comunicato stampa
      • Programma 2023
        • Programma del Festival 2023
        • Comunicato stampa
        • Reading Nietzscheani
      • Programma 2022
        • Programma
        • Comunicato stampa
        • Call for projects 2022
        • FAQ Call for projects 2022
      • Programma 2021
        • Programma 2021 Autunno
          • Calendario
          • Comunicato
          • Call for projects
          • FAQ Call for projects
        • Programma 2021 Primavera
      • Programma 2020
      • Programma 2019
      • Programma 2018
      • Programma 2017
      • Programma 2016
      • Programma 2015
      • Programma 2014
    • Relatori / Interpreti
      • Relatori / Interpreti 2023
      • Relatori / Interpreti 2022
      • Relatori / Interpreti 2021
        • Relatori / Interpreti 2021 Autunno
        • Relatori / Interpreti 2021 Primavera
      • Relatori / Interpreti 2020
      • Relatori / Interpreti 2019
      • Relatori / Interpreti 2018
      • Relatori / Interpreti 2017
      • Relatori / Interpreti 2016
      • Relatori / Interpreti 2015
      • Relatori / Interpreti 2014
    • Festival Teaser
    • Immagini
  • Terezin 17/10
    • Terezin 2023
    • Terezin 2022
    • Terezin 2021
    • Terezin 2020
    • Terezin 2019
    • Terezin 2018
    • Terezin 2017
    • Terezin 2016
    • Terezin 2015
  • Scritti
  • Frammenti
    • Cioran sulla musica
    • Avvitamenti
  • Nietzsche e la musica
  • Chi siamo

Festival A due voci 2024

Comunicato stampa

2024-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci – Dialoghi di musica e filosofia UNDICESIMA EDIZIONE  dal 23 novembre al 1 dicembreLeggi

Programma del Festival A due voci 2024

2024-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci – Dialoghi di musica e filosofia UNDICESIMA EDIZIONE  dal 23 novembre al 1 dicembreLeggi

Giuseppe Mazzini, la Filosofia della musica. Melodramma, donne, riscossa nazionale

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024  Giuseppe Mazzini, la Filosofia della musica Melodramma, donne, riscossa nazionale Mercoledì, 27 novembreLeggi

Café Philo

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Café Philo Lunedì 25 e giovedì 28 novembre 2023 – ore 18 Ostello Bello a cura di KatiaLeggi

Il canto interrotto

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024  Il canto interrotto Sabato, 23 novembre 2024 – ore 20:30 Pinacoteca Civica, viaLeggi

La Regina della Notte e il potere del canto

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024  La Regina della Notte e il potere del canto Venerdì, 29 novembre 2024Leggi

Pazze per l’opera

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024  Pazze per l’opera Mercoledì, 27 novembre, ore 20:30 Pinacoteca Civica, via Armando Diaz,Leggi

Viva il vino spumeggiante

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024 Viva il vino spumeggiante Domenica, 1 dicembre 2024 – ore 18:30 Nerolidio MusicLeggi

A due corpi

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024  A due corpi Sabato, 30 novembre 2024 – ore 16:00 Domenica, 1 dicembreLeggi

Reading filosofici

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024  Reading filosofici, 2 incontri Rousseau | Nietzsche  Domenica, 24 novembre e Domenica 1 dicembreLeggi

Spinozino

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024 Spinozino | il canto, la melodia Laboratorio di filosofia per bambini Venerdì 22Leggi

Cineoperistica | La lunga onda del melodramma nel cinema

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024  Cineoperistica | La lunga onda del melodramma nel cinema Sabato, 23 novembre, oreLeggi

Il Castello delle delizie. Bartók Balázs e il ritorno

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024 Il Castello delle delizie. Bartók Balázs e il ritorno Sabato 23 novembre 2023,Leggi

Corpi all’opera

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024 Corpi all’opera Domanica 24 novembre 2023, ore 17 Pinacoteca Civica, via Armando Diaz,Leggi

Mezzanotte a Mosca (film)

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024 Mezzanotte a Mosca (film) Domenica, 24 novembre 2024 – ore 20:30 Pinacoteca Civica,Leggi

See me, feel me, touch me, heal me. Storia dell’opera rock

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024  See me, feel me, touch me, heal me. Storia dell’opera rock Martedì, 26Leggi

Filosofia nella musica

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024 Filosofia nella musica Mercoledì, 27 novembre 2024 – ore 11:00 Liceo Musicale eLeggi

L’opera e l’état chantant

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024 L’opera e l’état chantant Sabato, 30 novembre 2024 – ore 11:00 Conservatorio “G.Leggi

Senectus Open (docu-film)

2024-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024  Si comunica che per ragioni tecniche la proiezione del docu-film Senectus Open nonLeggi

FIlosofia dell’opera

2024-11-08
By: Redazione
On: 08/11/2024
In: Festival A due voci 2024

Festival A due voci 2024 Dialoghi di musica e filosofia UNDICESIMA EDIZIONE  da sabato 23 novembre a domenicaLeggi

Copyright ©2018. A due voci | Credits: Lena SCG

 

Caricamento commenti...