Skip to content

CERCA

A DUEVOCIDialoghi di musica e filosofia
Secondary Navigation Menu
Menu
  • Festival A due voci
    • Programmi
      • Programma 2024
        • Programma del Festival 2024
        • Comunicato stampa
      • Programma 2023
        • Programma del Festival 2023
        • Comunicato stampa
        • Reading Nietzscheani
      • Programma 2022
        • Programma
        • Comunicato stampa
        • Call for projects 2022
        • FAQ Call for projects 2022
      • Programma 2021
        • Programma 2021 Autunno
          • Calendario
          • Comunicato
          • Call for projects
          • FAQ Call for projects
        • Programma 2021 Primavera
      • Programma 2020
      • Programma 2019
      • Programma 2018
      • Programma 2017
      • Programma 2016
      • Programma 2015
      • Programma 2014
    • Relatori / Interpreti
      • Relatori / Interpreti 2023
      • Relatori / Interpreti 2022
      • Relatori / Interpreti 2021
        • Relatori / Interpreti 2021 Autunno
        • Relatori / Interpreti 2021 Primavera
      • Relatori / Interpreti 2020
      • Relatori / Interpreti 2019
      • Relatori / Interpreti 2018
      • Relatori / Interpreti 2017
      • Relatori / Interpreti 2016
      • Relatori / Interpreti 2015
      • Relatori / Interpreti 2014
    • Festival Teaser
    • Immagini
  • Terezin 17/10
    • Terezin 2023
    • Terezin 2022
    • Terezin 2021
    • Terezin 2020
    • Terezin 2019
    • Terezin 2018
    • Terezin 2017
    • Terezin 2016
    • Terezin 2015
  • Scritti
  • Frammenti
    • Cioran sulla musica
    • Avvitamenti
  • Nietzsche e la musica
  • Chi siamo

Relatori / Interpreti 2018

Alberto Cano

2024-11-03
By: Redazione
On: 03/11/2024
In: Anteprime - Relatori / Interpreti 2021 Autunno, Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2020, Relatori / Interpreti 2022, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024  Cineoperistica | La lunga onda del melodramma nel cinema Sabato, 23 novembre, oreLeggi

Katia Trinca Colonel

2024-10-28
By: Redazione
On: 28/10/2024
In: Anteprime - Relatori / Interpreti 2021 Autunno, Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2021 Autunno, Relatori / Interpreti 2022, Relatori / Interpreti 2023, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024  Café Philo Mercoledì 25 e 28 novembre, ore 18 Ostello Bello  Ingresso liberoLeggi

Francesca Giani

2024-10-26
By: Redazione
On: 26/10/2024
In: Anteprime - Relatori / Interpreti 2021 Autunno, Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2022, Relatori / Interpreti 2023, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024 Spinozino | il canto, la melodia Laboratorio di filosofia per bambini Venerdì 22Leggi

Santiago Espinosa

2023-10-25
By: Redazione
On: 25/10/2023
In: Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2021, Relatori / Interpreti 2023

Festival A due voci 2023  La natura e i sortilegi Sabato, 11 novembre 2023 – ore 11 AccademiaLeggi

Timon Böhm

2023-10-23
By: Redazione
On: 23/10/2023
In: Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2023

Festival A due voci 2023  Piacere a quale natura? Concetti descrittivi e normativi della natura Sabato, 18 novembreLeggi

Manuela Moretti

2023-10-23
By: Redazione
On: 23/10/2023
In: Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2023

Festival A due voci 2023 – ANTEPRIME Nel ritmo dell’universo. I frammenti di Diotima di Mantinea nella scritturaLeggi

François Jullien

2018-11-01
By: Redazione
On: 01/11/2018
In: Relatori / Interpreti 2018

François Jullien è una delle figure più importanti della filosofia francese contemporanea.  Il suo lavoro si sviluppa dall’incrocioLeggi

Andrea Colamedici e Maura Gancitano

2018-10-31
By: Redazione
On: 31/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2018

Andrea Colamedici e Maura Gancitano sono due filosofi, editori, registi e scrittori che immaginano il futuro e recuperanoLeggi

Ljuba Bergamelli

2018-10-30
By: Redazione
On: 30/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2018

Ljuba Bergamelli, soprano. Si dedica con passione all’arte del Novecento e Contemporanea e al teatrodanza, collaborando con artistiLeggi

Arianna Mornico

2018-10-29
By: Redazione
On: 29/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2018

Arianna Mornico si è diplomata in arpa classica con il massimo dei voti e lode al Conservatorio G. VerdiLeggi

Luisa Eugeni

2018-10-28
By: Redazione
On: 28/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2018

Luisa Eugeni, nata ad Assisi, reside e lavora, dal 2012, a Brema, Germania. Attualmente studia nel corso MasterLeggi

Erika Minazzi

2018-10-26
By: Redazione
On: 26/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2018

Psicologa, psicoterapeuta specializzata presso l’IRPA, Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata, vive e lavora a Varese. Ha prestatoLeggi

Lucia Comnes

2018-10-26
By: Redazione
On: 26/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2018

Lucia Comnes celebra la diversità delle culture musicali provenienti da tutto il mondo. Cantautrice, violinista e chitarrista, notaLeggi

Quartetto Echos

2018-10-26
By: Redazione
On: 26/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2018

Andrea Maffolini e Ida Di Vita, violini Giorgia Lenzo, viola Martino Maina, violoncello Quartetto vincitore del Premio “PieroLeggi

Copyright ©2018. A due voci | Credits: Lena SCG