Festival A due voci – Dialoghi di musica e filosofia

UNDICESIMA EDIZIONE

 dal 23 novembre al 1 dicembre 2024

Tema del Festival
Filosofia dell’Opera

 

ANTEPRIMA

Venerdì 22, novembre

Pinacoteca Civica – ore 10 
SpinozinoLaboratori di filosofia per bambini e ragazzi
a cura di Francesca Giani

 

FESTIVAL


Sabato, 23 novembre 

Pinacoteca Civica – ore 11
CINEOPERISTICA, La lunga onda del melodramma nel cinema
Alberto Cano, studioso di cinema

Pinacoteca civica – ore 17
Il Castello delle delizie. Bartok Balasz e il ritorno
Carlo Serra, filosofo

Pinacoteca civica – ore 20:30
Il canto interrotto
Marco Tutino, compositore

 


Domenica, 24 novembre

Pinacoteca civica – ore 11
Reading Filosofico – Rousseau
a cura di Roberto Sala e Francesca Giani

Pinacoteca civica – ore 17
Corpi all’opera
Florinda Cambria, filosofa

Pinacoteca civica – ore 20:30
Mezzanotte a Mosca (film)
Pietro Medioli, regista e scrittore

 


Lunedì 25 novembre

Ostello Bello – ore 18:30
Café Philo
a cura di Katia Trinca Colonel

 


Martedì 26 novembre

Nerolidio – ore 20:30
See me, feel me, touch me, heal me. Storia dell’opera rock
Alessio Brunialti, giornalista e critico musicale 

Incontro realizzato in collaborazione con Nerolidio – Music Factory

 


Mercoledì 27 novembre

Liceo Giuditta Pasta – ore 10:00
Filosofia nella musica
Bruno Dal Bon, musicista 

Incontro realizzato in collaborazione con il Liceo musicale e coreutico “G. Pasta” di Como

Pinacoteca civica – ore 18:30
Giuseppe Mazzini, la Filosofia della musica
Melodramma, donne, riscossa nazionale
Simonetta Chiappini, filosofa

Pinacoteca civica – ore 20:30
Pazze per l’opera (film) di Rosa von Parunheim
Omossessualità e opera lirica
Introduce Alberto Cano

 


Giovedì 28  novembre

Ostello Bello – ore 18:30
Café Philo
a cura di Katia Trinca Colonel

 


Venerdì 29 novembre

Pinacoteca civica – ore 20:30 20:00
La Regina della Notte e il potere del canto
Adriana Cavarero, filosofa

 


Sabato 30  novembre

Conservatorio “G. Verdi” – ore 11:00
L’opera e l’état chantant
Bruno Dal Bon, musicista

Conservatorio “G. Verdi” – ore 16:00
A due corpi (primo incontro)
Stefania Panighini, regista

Conservatorio “G. Verdi” – ore 20:30
Senectus Open (docu-film)
Isa Traversi, regista

 Incontri realizzati in collaborazione con il Conservatorio  “G. Verdi” di Como


Domenica 1 dicembre

Pinacoteca civica – ore 11
Reading Filosofico – Nietzsche
a cura di Roberto Sala e Francesca Giani

Conservatorio “G. Verdi” – ore 16:00
A due corpi (secondo incontro)
Stefania Panighini, regista

 Incontro realizzato in collaborazione con il Conservatorio  “G. Verdi” di Como

Nerolidio – ore 18:30
Viva il vino spumeggiante
a cura di Andrea Dani e Maurizio Pratelli

Incontro realizzato in collaborazione con Nerolidio – Music Factory