L’infinito dei suoni (seconda parte)
Le categorie necessarie e sufficienti per la comprensione di una musica come quella ottocentesca europea di ambito colto,Leggi
Paolo Marzocchi, pianista e compositore, è nato a Pesaro nel 1971. Di formazione classica, ha da sempre avuto verso la musica un approccio naturale e incurante delle barriere linguistiche, dedicandosi al teatro, al cinema, alla radio, alle sperimentazioni con altri linguaggi ed anche alla composizione ‘pura’, avendo occasione di collaborare con tantissimi artisti di fama internazionale. Ha ricevuto il sostengo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per progetti speciali legati all'educazione musicale e alla sensibilizzazione sociale, e alla sperimentazione di nuove metodologie didattiche.
Le categorie necessarie e sufficienti per la comprensione di una musica come quella ottocentesca europea di ambito colto,Leggi
Vorrei cominciare questa riflessione sul suono e sull’infinito proprio ricollegandomi ad una celeberrima poesia, l’idillio leopardiano intitolato appuntoLeggi
Copyright ©2018. A due voci | Credits: Lena SCG