Skip to content

CERCA

A DUEVOCIDialoghi di musica e filosofia
Secondary Navigation Menu
Menu
  • Festival A due voci
    • Programmi
      • Programma 2024
        • Programma del Festival 2024
        • Comunicato stampa
      • Programma 2023
        • Programma del Festival 2023
        • Comunicato stampa
        • Reading Nietzscheani
      • Programma 2022
        • Programma
        • Comunicato stampa
        • Call for projects 2022
        • FAQ Call for projects 2022
      • Programma 2021
        • Programma 2021 Autunno
          • Calendario
          • Comunicato
          • Call for projects
          • FAQ Call for projects
        • Programma 2021 Primavera
      • Programma 2020
      • Programma 2019
      • Programma 2018
      • Programma 2017
      • Programma 2016
      • Programma 2015
      • Programma 2014
    • Relatori / Interpreti
      • Relatori / Interpreti 2023
      • Relatori / Interpreti 2022
      • Relatori / Interpreti 2021
        • Relatori / Interpreti 2021 Autunno
        • Relatori / Interpreti 2021 Primavera
      • Relatori / Interpreti 2020
      • Relatori / Interpreti 2019
      • Relatori / Interpreti 2018
      • Relatori / Interpreti 2017
      • Relatori / Interpreti 2016
      • Relatori / Interpreti 2015
      • Relatori / Interpreti 2014
    • Festival Teaser
    • Immagini
  • Terezin 17/10
    • Terezin 2023
    • Terezin 2022
    • Terezin 2021
    • Terezin 2020
    • Terezin 2019
    • Terezin 2018
    • Terezin 2017
    • Terezin 2016
    • Terezin 2015
  • Scritti
  • Frammenti
    • Cioran sulla musica
    • Avvitamenti
  • Nietzsche e la musica
  • Chi siamo

Santiago Espinosa

Santiago Espinosa (Messico 1978) è un filosofo e traduttore. Svolge i suoi studi di filosofia alla Sorbona di Parigi e all’Università di Barcellona ed è vincitore nel 2015 della Cioran Fellowship del National Book Center. E’ stato allievo e collaboratore del filosofo Clément Rosset. Con la casa editrice Encre Marine ha pubblicato in questi anni L’Inexpressif musical (2013), Voir et entendre (2016) et Traité des apparences (2017) et L'Impensé (2019).

La natura e i sortilegi (seconda parte)

2024-07-15
By: Santiago Espinosa
On: 15/07/2024
In: Scritti

Seconda parte della conferenza tenuta da Santiago Espinosa al Festival A due voci 2023 dedicato al tema “Natura e Artificio” nell’ambito delle celebrazioneLeggi

La natura e i sortilegi (prima parte)

2024-07-08
By: Santiago Espinosa
On: 08/07/2024
In: Scritti

Volete voi vivere «secondo natura»? […] Con tutto il vostro amore per la verità, vi costringete così aLeggi

L’invisibile agli occhi (seconda parte)

2020-10-05
By: Santiago Espinosa
On: 05/10/2020
In: Scritti

Tratto da Voir et entendre (traduzione di Guido Giannuzzi) La concezione cartesiana dell’intelletto esprime al contempo un pensiero dell’essere; nonLeggi

L’invisibile agli occhi (prima parte)

2020-09-13
By: Santiago Espinosa
On: 13/09/2020
In: Scritti

Tratto da Voir et entendre (traduzione di Guido Giannuzzi) Ma torniamo all’origine di questa concezione che postula l’anterioritàLeggi

Lo spirito musicale. Nietzsche e Schopenhauer: andata e ritorno (seconda parte)

2020-02-16
By: Santiago Espinosa
On: 16/02/2020
In: Scritti

Seconda parte della conferenza tenuta da Santiago Espinosa al Festival A due voci 2019 Ho appena esposto, conLeggi

Lo spirito musicale.
Nietzsche e Schopenhauer: andata e ritorno (prima parte)

2020-02-09
By: Santiago Espinosa
On: 09/02/2020
In: Scritti

Prima parte della conferenza tenuta da Santiago Espinosa al Festival A due voci 2019 È noto che Nietzsche,Leggi

L’occhio non ascolta (seconda parte)

2019-07-07
By: Santiago Espinosa
On: 07/07/2019
In: Scritti

La durata non può essere percepita in quanto tale? La percezione umana, presumibilmente soggetta, come abbiamo visto nelLeggi

L’occhio non ascolta (prima parte)

2019-06-30
By: Santiago Espinosa
On: 30/06/2019
In: Scritti

Non sapendo ascoltare, non sanno neanche parlare. Eraclito L’occhio ascolta è, come è noto, il titolo di unLeggi

Copyright ©2018. A due voci | Credits: Lena SCG

 

Caricamento commenti...