Skip to content

CERCA

A DUEVOCIDialoghi di musica e filosofia
Secondary Navigation Menu
Menu
  • Festival A due voci
    • Programmi
      • Programma 2024
        • Programma del Festival 2024
        • Comunicato stampa
      • Programma 2023
        • Programma del Festival 2023
        • Comunicato stampa
        • Reading Nietzscheani
      • Programma 2022
        • Programma
        • Comunicato stampa
        • Call for projects 2022
        • FAQ Call for projects 2022
      • Programma 2021
        • Programma 2021 Autunno
          • Calendario
          • Comunicato
          • Call for projects
          • FAQ Call for projects
        • Programma 2021 Primavera
      • Programma 2020
      • Programma 2019
      • Programma 2018
      • Programma 2017
      • Programma 2016
      • Programma 2015
      • Programma 2014
    • Relatori / Interpreti
      • Relatori / Interpreti 2023
      • Relatori / Interpreti 2022
      • Relatori / Interpreti 2021
        • Relatori / Interpreti 2021 Autunno
        • Relatori / Interpreti 2021 Primavera
      • Relatori / Interpreti 2020
      • Relatori / Interpreti 2019
      • Relatori / Interpreti 2018
      • Relatori / Interpreti 2017
      • Relatori / Interpreti 2016
      • Relatori / Interpreti 2015
      • Relatori / Interpreti 2014
    • Festival Teaser
    • Immagini
  • Terezin 17/10
    • Terezin 2023
    • Terezin 2022
    • Terezin 2021
    • Terezin 2020
    • Terezin 2019
    • Terezin 2018
    • Terezin 2017
    • Terezin 2016
    • Terezin 2015
  • Scritti
  • Frammenti
    • Cioran sulla musica
    • Avvitamenti
  • Nietzsche e la musica
  • Chi siamo

Adele Boghetich

Adele Boghetich, scrittrice, musicologa e germanista, è laureata in Lettere, diplomata in Pianoforte, ha studiato Composizione con Francesco d’Avalos. Con seminari, saggi e articoli, collabora con prestigiose Istituzioni accademiche italiane e riviste specializzate, svolgendo attività di divulgazione sui rapporti tra musica e letteratura nell’ambito della cultura tedesca. Tra le sue pubblicazioni, sempre favorevolmente segnalate dalla critica: Confini. Musica tra visioni e follia; Richard Wagner, Parsifal e il segreto del Graal; Tristan e Isolde. Il canto della notte; Gustav Mahler, Il Canto della Terra. All’ombra degli abeti; Oltre le colline. Gustav Mahler, Kindertotenlieder; Gustav Mahler e il mondo incantato del Wunderhorn; Amore e solitudine in Gustav Mahler. Rückert Lieder. Con Nicola Guerini, nel 2021 pubblica: Gustav Mahler. Dialoghi tra musica e poesia (Zecchini).

http://www.adeleboghetich.com

Wilhelm Heinrich Wackenroder e il potere magico della Musica.

2021-06-20
By: Adele Boghetich
On: 20/06/2021
In: Scritti

Appena risuonarono la musica e il canto, la rombante ruota del tempo si arrestò. Erano quelle le primeLeggi

Richard Wagner e il sogno divino del Genio

2021-05-02
By: Adele Boghetich
On: 02/05/2021
In: Scritti

Oggi non crediamo forse più al genio, né alla gloria, né alla voce degli artisti, sempre soli conLeggi

Cortei d’ombre | Richard Strauss, Metamorphosen

2021-01-24
By: Adele Boghetich
On: 24/01/2021
In: Scritti

Marzo 1945. La Germania nazista sta vivendo la fase più cruenta e distruttiva della guerra, ormai agonizzante sulLeggi

Copyright ©2018. A due voci | Credits: Lena SCG

 

Caricamento commenti...