Skip to content

CERCA

A DUEVOCIDialoghi di musica e filosofia
Secondary Navigation Menu
Menu
  • Festival A due voci
    • Programmi
      • Programma 2024
        • Programma del Festival 2024
        • Comunicato stampa
      • Programma 2023
        • Programma del Festival 2023
        • Comunicato stampa
        • Reading Nietzscheani
      • Programma 2022
        • Programma
        • Comunicato stampa
        • Call for projects 2022
        • FAQ Call for projects 2022
      • Programma 2021
        • Programma 2021 Autunno
          • Calendario
          • Comunicato
          • Call for projects
          • FAQ Call for projects
        • Programma 2021 Primavera
      • Programma 2020
      • Programma 2019
      • Programma 2018
      • Programma 2017
      • Programma 2016
      • Programma 2015
      • Programma 2014
    • Relatori / Interpreti
      • Relatori / Interpreti 2023
      • Relatori / Interpreti 2022
      • Relatori / Interpreti 2021
        • Relatori / Interpreti 2021 Autunno
        • Relatori / Interpreti 2021 Primavera
      • Relatori / Interpreti 2020
      • Relatori / Interpreti 2019
      • Relatori / Interpreti 2018
      • Relatori / Interpreti 2017
      • Relatori / Interpreti 2016
      • Relatori / Interpreti 2015
      • Relatori / Interpreti 2014
    • Festival Teaser
    • Immagini
  • Terezin 17/10
    • Terezin 2023
    • Terezin 2022
    • Terezin 2021
    • Terezin 2020
    • Terezin 2019
    • Terezin 2018
    • Terezin 2017
    • Terezin 2016
    • Terezin 2015
  • Scritti
  • Frammenti
    • Cioran sulla musica
    • Avvitamenti
  • Nietzsche e la musica
  • Chi siamo

Relatori / Interpreti 2019

Carlo Serra

2024-11-07
By: Redazione
On: 07/11/2024
In: Relatori / Interpreti 2015, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2020, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024 Il Castello delle delizie. Bartók Balázs e il ritorno Sabato 23 novembre 2023,Leggi

Alberto Cano

2024-11-03
By: Redazione
On: 03/11/2024
In: Anteprime - Relatori / Interpreti 2021 Autunno, Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2020, Relatori / Interpreti 2022, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024  Cineoperistica | La lunga onda del melodramma nel cinema Sabato, 23 novembre, oreLeggi

Bruno Dal Bon

2024-10-30
By: Redazione
On: 30/10/2024
In: Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2023, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024  Filosofia nella musica Mercoledì, 27 novembre 2024 – ore 11:00 Liceo Musicale eLeggi

Katia Trinca Colonel

2024-10-28
By: Redazione
On: 28/10/2024
In: Anteprime - Relatori / Interpreti 2021 Autunno, Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2021 Autunno, Relatori / Interpreti 2022, Relatori / Interpreti 2023, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024  Café Philo Mercoledì 25 e 28 novembre, ore 18 Ostello Bello  Ingresso liberoLeggi

Francesca Giani

2024-10-26
By: Redazione
On: 26/10/2024
In: Anteprime - Relatori / Interpreti 2021 Autunno, Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2022, Relatori / Interpreti 2023, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024 Spinozino | il canto, la melodia Laboratorio di filosofia per bambini Venerdì 22Leggi

Santiago Espinosa

2023-10-25
By: Redazione
On: 25/10/2023
In: Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2021, Relatori / Interpreti 2023

Festival A due voci 2023  La natura e i sortilegi Sabato, 11 novembre 2023 – ore 11 AccademiaLeggi

Timon Böhm

2023-10-23
By: Redazione
On: 23/10/2023
In: Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2023

Festival A due voci 2023  Piacere a quale natura? Concetti descrittivi e normativi della natura Sabato, 18 novembreLeggi

Margherita Anselmi

2023-10-23
By: Redazione
On: 23/10/2023
In: Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2020, Relatori / Interpreti 2023

Festival A due voci 2023 – ANTEPRIME MYSTERIUM. Visioni, enigmi e sentieri aperti nell’ultimo Skrjabin Sabato, 4 novembre 2023Leggi

Manuela Moretti

2023-10-23
By: Redazione
On: 23/10/2023
In: Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2023

Festival A due voci 2023 – ANTEPRIME Nel ritmo dell’universo. I frammenti di Diotima di Mantinea nella scritturaLeggi

Michele Rugo

2019-08-18
By: Redazione
On: 18/08/2019
In: Relatori / Interpreti 2017, Relatori / Interpreti 2019

Michele Rugo, laureato in medicina e filosofia, specialista in psichiatria, psicoanalista. E’ direttore sanitario della Residenza Gruber (BO)Leggi

Elena D’Angelo

2018-10-25
By: Redazione
On: 25/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2019

Studia pianoforte e canto lirico, dedicandosi successivamente solo a quest’ ultimo, sotto la guida del M° Anatolj GoussevLeggi

Orchestra d’archi del Conservatorio “G. Verdi” di Como

2018-10-25
By: Redazione
On: 25/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2019

L’Orchestra d’archi del Conservatorio “G. Verdi” di Como è parte della Filarmonica dello stesso Conservatorio che da diversiLeggi

Ambra Lo Turco

2018-10-25
By: Redazione
On: 25/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2019

Ambra Lo Turco nasce a Taormina nel 1982, si laurea al Dipartimento Arte Musica e Spettacolo dell’Università “RomaLeggi

Quartetto d’archi “Alla Maniera Italiana”

2018-10-25
By: Redazione
On: 25/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2019

Giacomo Coletti, violino  Alessandro Pensa, violino  Pietro Molteni, viola Anna Camporini, violoncello Ensemble di recente formazione, il quartettoLeggi

Andrea Chindamo

2018-10-25
By: Redazione
On: 25/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2019

Nato a Como , si laurea con il massimo dei voti e la lode nei Trienni Accademici SuperioriLeggi

Duo Patria – Ballario

2018-10-25
By: Redazione
On: 25/10/2018
In: Relatori / Interpreti 2019

Il duo violoncello e pianoforte formato da Sergio Patria ed Elena Ballario, ha celebrato nel 2017 trent’anni diLeggi

Copyright ©2018. A due voci | Credits: Lena SCG

 

Caricamento commenti...