Skip to content

CERCA

A DUEVOCIDialoghi di musica e filosofia
Secondary Navigation Menu
Menu
  • Festival A due voci
    • Programmi
      • Programma 2024
        • Programma del Festival 2024
        • Comunicato stampa
      • Programma 2023
        • Programma del Festival 2023
        • Comunicato stampa
        • Reading Nietzscheani
      • Programma 2022
        • Programma
        • Comunicato stampa
        • Call for projects 2022
        • FAQ Call for projects 2022
      • Programma 2021
        • Programma 2021 Autunno
          • Calendario
          • Comunicato
          • Call for projects
          • FAQ Call for projects
        • Programma 2021 Primavera
      • Programma 2020
      • Programma 2019
      • Programma 2018
      • Programma 2017
      • Programma 2016
      • Programma 2015
      • Programma 2014
    • Relatori / Interpreti
      • Relatori / Interpreti 2023
      • Relatori / Interpreti 2022
      • Relatori / Interpreti 2021
        • Relatori / Interpreti 2021 Autunno
        • Relatori / Interpreti 2021 Primavera
      • Relatori / Interpreti 2020
      • Relatori / Interpreti 2019
      • Relatori / Interpreti 2018
      • Relatori / Interpreti 2017
      • Relatori / Interpreti 2016
      • Relatori / Interpreti 2015
      • Relatori / Interpreti 2014
    • Festival Teaser
    • Immagini
  • Terezin 17/10
    • Terezin 2023
    • Terezin 2022
    • Terezin 2021
    • Terezin 2020
    • Terezin 2019
    • Terezin 2018
    • Terezin 2017
    • Terezin 2016
    • Terezin 2015
  • Scritti
  • Frammenti
    • Cioran sulla musica
    • Avvitamenti
  • Nietzsche e la musica
  • Chi siamo

Relatori / Interpreti 2020

Carlo Serra

2024-11-07
By: Redazione
On: 07/11/2024
In: Relatori / Interpreti 2015, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2020, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024 Il Castello delle delizie. Bartók Balázs e il ritorno Sabato 23 novembre 2023,Leggi

Alberto Cano

2024-11-03
By: Redazione
On: 03/11/2024
In: Anteprime - Relatori / Interpreti 2021 Autunno, Relatori / Interpreti 2018, Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2020, Relatori / Interpreti 2022, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024  Cineoperistica | La lunga onda del melodramma nel cinema Sabato, 23 novembre, oreLeggi

Andrea Dani

2024-11-01
By: Redazione
On: 01/11/2024
In: Relatori / Interpreti 2020, Relatori / Interpreti 2022, Relatori / Interpreti 2023, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024 Viva il vino spumeggiante Domenica, 1 dicembre 2024 – ore 18:30 Nerolidio MusicLeggi

Roberto Sala

2024-10-27
By: Redazione
On: 27/10/2024
In: Relatori / Interpreti 2020, Relatori / Interpreti 2023, Relatori / Interpreti 2024

Festival A due voci 2024 Reading filosofici, 2 incontri Rousseau | Nietzsche Domenica, 24 novembre e Domenica 1 dicembre – oreLeggi

Margherita Anselmi

2023-10-23
By: Redazione
On: 23/10/2023
In: Relatori / Interpreti 2019, Relatori / Interpreti 2020, Relatori / Interpreti 2023

Festival A due voci 2023 – ANTEPRIME MYSTERIUM. Visioni, enigmi e sentieri aperti nell’ultimo Skrjabin Sabato, 4 novembre 2023Leggi

Cristina Zavalloni

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 Perché strilli? Sabato, 21 novembre 2020 – ore 21:00 Live su Facebook e su Youtube CristinaLeggi

Roberto Abbado

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 Il gesto che dà direzione Domenica, 22 novembre 2020 – ore 18:30 LiveLeggi

Silvia Lelli e Roberto Masotti

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 L’attimo prima della musica Sabato, 21 novembre 2020 – ore 18:30 Live su Facebook eLeggi

Chiara Zanisi

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 Con il suono nella carne e nella mente Sabato, 28 novembre 2020 –Leggi

Alessandro Zignani

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 La musica nella testa Sabato, 21 novembre 2020 – ore 11:30 Live suLeggi

Tartini Glitch

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 Tartini e la corporeità ambigua e ambivalente del Suono Domenica, 29 novembre 2020Leggi

Cristiana Natali

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 La danza, un’arte in movimento Sabato, 28 novembre 2020 – ore 18:30 LiveLeggi

Simone Zacchini

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 Il giovane Nietzsche: corpo, anima, musica Sabato, 21 novembre 2020 – ore 15:00Leggi

Pasquale Fameli

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 Avanguardia dissonante. Esperienze del corpo tra poesia fonetica e musica gestuale Domenica, 22Leggi

Selena Pastorino

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 Corpo che danza, corpo che pensa Domenica, 29 novembre 2020 – ore 11:30Leggi

Letizia Colombo

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 Dare voce al corpo, dare corpo al suono Sabato, 28 novembre 2020 –Leggi

Federico Orsini

2020-11-11
By: Redazione
On: 11/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 5 studi La cosa estesa – Sabato, 21 novembre 2020 – ore 22:30Leggi

Ornella Ricchiuto

2020-11-10
By: Redazione
On: 10/11/2020
In: Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 Cenni antropologici sul tarantismo: dalla terapia coreutico-musicale alla guarigione Domenica, 29 novembre 2020Leggi

Guido Giannuzzi

2017-10-12
By: Redazione
On: 12/10/2017
In: Relatori / Interpreti 2015, Relatori / Interpreti 2017, Relatori / Interpreti 2020

Festival A due voci 2020 Ce sourd entendait l’infini Domenica, 29 novembre 2020 – ore 16:30 Live su Facebook eLeggi

Copyright ©2018. A due voci | Credits: Lena SCG