A parte la musica, tutto è menzogna
A parte la musica, tutto è menzogna, anche la solitudine, anche l’estasi. La musica è precisamente l’una eLeggi
A parte la musica, tutto è menzogna, anche la solitudine, anche l’estasi. La musica è precisamente l’una eLeggi
La meditazione musicale dovrebbe essere il prototipo del pensiero in genere. Quale filosofo ha mai seguito un motivoLeggi
La cosa terribile della musica è che, dopo averla ascoltata, niente ha più senso, perché niente, ma proprioLeggi
La musica è il linguaggio della trascendenza. Il che spiega le complicità che crea tra gli esseri umani.Leggi
Caro Signor Bălan, la ringrazio per avermi inviato il suo libro, che ho letto con grande interesse. […]Leggi
“Non posso fare distinzione tra la musica e le lacrime” (Nietzsche). Chi non lo capisce istantaneamente non è maiLeggi
Non sono fatto per “pensare”; quando mi ci metto, il filo dei miei ragionamenti è presto tagliato dall’irrompereLeggi
Soltanto dopo Beethoven la musica si rivolge agli uomini: prima di lui, si intratteneva soltanto con Dio. BachLeggi
La monumentale Messa in si minore, conosciuta come “Grande Messa” – anche se questo non è titolo originaleLeggi
Ho cercato il Dubbio in tutte le arti, non l’ho trovato se non mascherato, furtivo, sfuggito alle pauseLeggi
Mi sono allontanato dalla filosofia quando mi è diventato impossibile scoprire in Kant qualche debolezza umana, qualche accentoLeggi
Copyright ©2018. A due voci | Credits: Lena SCG