«Il pensare, al contrario di quello che comunemente si crede, è un’attività legata al complesso intreccio di elementiLeggi

«L’artista deve imparare perché non tutti devono incominciare da capo e sperimentare di persona tutti gli errori cheLeggi

«Da quella strana creatura che è, il pianoforte è uno strumento parecchio ingegnoso. Infatti, in realtà, in unLeggi

«Svuotate dall’essenza spirituale, dal rapporto con l’ineffabile e l’invisibile, le note sono soltanto semplici suoni giustapposti, fenomeni fisiciLeggi

Questo contrasto: da un lato l’infinita nostalgia, dall’altro la necessità di rappresentarlo lo spettacolo, nel senso proprio delLeggi

«I farisei, i filistei, non devono leggere Nietzsche. Gli ipocriti della morale. I mistificatori dell’arte. Ma chiunque sentaLeggi

«L’architettura è la forma d’arte inorganica ossia la musica nell’arte plastica […]. Essa ubbidisce dunque necessariamente a proporzioniLeggi

«Nel linguaggio verbale è presente un forte elemento musicale. (Un sospiro, l’intonazione interrogativa, quella degli annunci, o dellaLeggi

«Tutti parlano, nessuno che voglia ascoltare. Tutte le acque si precipitano scroscianti al mare, ma il ruscello senteLeggi

«Dall’animale e dalla pianta dobbiamo imparare che cosa significa fiorire: e poi dobbiamo applicare questo nuovo significato ancheLeggi

«Appena leggevo uno scrittore, discernevo quasi subito sotto le parole l’aria della canzone, che in ognuna è diversaLeggi

«Ho brutalmente misurato la trasformazione interiore che esigerà il cambiamento del nostro stile di vita in ciascun individuo.Leggi

«Il mistero musicale non è l’indicibile, ma l’ineffabile. L’indicibile, infatti, è la notte nera della morte e desolanteLeggi

«Sì, l’Orchestra è stata per me un compagno d’infanzia. Si sa, ogni formazione passa attraverso le voci dalleLeggi

«C’è una figura venerabile di donna, una voce più che una figura, che si è espressa, che haLeggi

«Mi sono svegliata affamata. Erano secoli che non mangiavo e avevo fame di terra, di continenti, di tempesteLeggi

L’udito, l’organo della paura, ha potuto svilupparsi, così cospicuamente come si è sviluppato, soltanto nella notte e nellaLeggi

Che un giorno, uscendo dalla terribile visione, io canti con gioia ad angeli accoglienti. Che nessuno dei netti,Leggi

Il piacere dell’uomo sarebbe soltanto un empio passatempo e mai sarebbe stato creato se non fosse l’accessorio delLeggi

Sola, con passo lieve giunge Artemide: per l’orgia di Dionìso ha aggiogato la razza dei leoni e ilLeggi

L’estasi dello stato dionisiaco, con il suo annientamento delle barriere e dei limiti abituali dell’esistenza, contiene nel suoLeggi

Nel nocciolo dell’opera di Rothko, così come nella sostanza di altri artisti contemporanei, sembra annidarsi l’idea che, aiLeggi

Definire l’aura un’«apparizione unica di una distanza, per quanto questa possa essere vicina» non significa altro che formulare,Leggi

Se sconsideratezza è infatti l’avventurarsi inerme nell’antro d’un leone, sconsideratezza avventurarsi sull’Atlantico in una barca a remi, sconsideratezzaLeggi

Infine questa demonizzazione di Eros ha avuto un epilogo da commedia: il «diavolo» Eros a poco a pocoLeggi

Una tradizione antica invita a vedere nella musica “un’imitazione” di ciò che esiste, un’evocazione poetica della realtà edLeggi